Primi arrivi autunno-inverno 2014-2015

Ci sono novità: il numero degli svassi nella zona della torretta di osservazione del canneto di San Cristoforo è diminuito in maniera evidente (sul finire dell'estate ne avevo contati una quarantina, sabato non si arrivava a dieci tenendo sotto controllo una porzione di lago più ampia), alloro posto sono invece arrivate già abbastanza numerose (più di una decina) le morette.
Anche i cormorani sono aumentati in numero mentre il gruppo di oche rinselvatichite si mantiene costante.
Sempre ciarlieri e simpatici i passeriformi e tra questi in netta maggioranza si sono presentate le cinciarelle. Le folaghe, dal canto loro, presidiano con costanza ogni pozza d'acqua trentina.
Osservazione particolare: una danza degli specchi da parte di una coppia di svassi maggiori... o questi due sono un po' confusi sul susseguirsi delle stagioni, oppure gli svassi c'hanno trovato gusto e hanno deciso di dedicarsi alla danza non solo per l'accoppiamento.
Infine la documentazione di un'invasione barbarica: una tartaruga orecchie gialle si scalda su un ramo. Sembra essere solitaria ma, soprattutto, sembra essersi ambientata bene: infati l'avevo addocchiata già un mese fa per la prima volta, abitudinaria nel suo crogiolarsi al sole su un ramo a pelo d'acqua poco a nord dalla torretta d'avvistamento.
Commenti
Posta un commento