Escursione fotografica alle Foci dell'Avisio

Quella di domenica è stata una mattinata povera di avvistamenti particolari ma ricca di emozioni.
Codibugnoli e cinciarelle si sono mantenute a distanza di sicurezza in modo da non permettere foto interessanti mentre nel buio del bosco sono riuscito a fare qualche foto interessante allo scricciolo, simpatico uccellino decisamente molto agitato nel muoversi nella parte basa del bosco, tra i rami a terra ed a salire lungo i tronchi, restando sempre a non più di 2 metri da terra.
Gli scriccioli incontrati sono statai davvero tanti, almeno 7 in diverse zone del bosco, tutti molto molto chiassosi! E' la prima volta che in un unico giro ne incontro così tanti.
Le ballerine gialle danzano indisturbate lungo le roste dell'Adige, mantenendosi lungo la destra orografica, difficilmente raggiungibile.
Lungo l'Adige, come se fosse l'autostrada del Brennero aerea, germani reali e cormorani si muovo velocemente in entrambe le direzioni (sia verso Nord che verso Sud, indifferentemente).

Camminando in silenzio lungo le strade di manutenzione dei ponti mi sono infine preso un discreto spavento: a meno di 10 metri da me, invisibile, riposava a terra una poiana che sì è involata improvvisamente prima che riuscissi a scorgerla, figuramoci se sono arrivato a reagire imbracciando il cannone per immortalarla!
Fortunatamente ha girato per un po' sopra la mia testa prima di sparire definitivamente, consentendomi almeno una foto al volo.
Commenti
Posta un commento