sul nido del... l'airone cenerino e dintorni

Gli svassi stanno completando gli accoppiamenti preparandosi a nidificare, attività in cui sono ormai impegnati a tempo pieno gli aironi cenerini.
Nei nidi procede la cova mentre l'altro componente della coppia si prodica nella catttura del cibo per entrambi.
Al rientro dall'ennesima battuta di pesca questo cenerino si è preso una lunga pausa appollaiato sul ramo più alto della garzaia, intento a scrutare il paesaggio circostante.
Continua la presenza dell'anatra sposa aufuga che si è ben integrata nella fauna locale: svolazza tranquilla in lungo e in largo sul lago con atteggiamento guardingo ma non selvatico.

Domenica l'ho visto mentre attraversava la passeggiata sul pontile e mi sono avvicinato, sentendosi ormai scoperto ha interrotto la fuga e, in mezzo al boschetto di ontani bianchi, si è messo immobile... situazione molto fortunata che ha permesso questo primo piano.
Serie di picchi, purtroppo a distanza elevata, per non dire proibitiva:
rosso maggiore
verde
e muratore
Un merlo selvatico, al Pudro la quantità di merli quest'anno è particolarmente elevata e sono anche molto vociosi.
Sempre dal Pudro la mia prima fotografia ad una peppola sorpresa sui prati adiacenti.
Dal lago di Caldonazzo un fringuello e una cinciarella
Dal grigiore del fine settimana Pasquale è tutto, con annessi i doverosi auguri!
Commenti
Posta un commento