Migrazioni e caccia

Attorno alle 10 di mattina mi reco al Pudro per un classico sopralluogo, un giro per stare all'area aperta e vedere se ci sono novità.... novità??? impossibile: qualunque cosa da e per il Pudro difficilmente sabato avrebbe potuto raggiungerlo o lasciarlo, i colpi che partivano dai cacciatori nella zona facevano pensare più ad una battaglia che ad una battuta di caccia e rimbombavano così forte sulle pareti rocciose sotto alla chiesetta del Bus da non riuscire a capire da dove giungessero.

Decido allora, volendo seguire il pigolio di una poiana, di innalzarmi nel bosco della collina della ex Villa Rosa. Giunto in sommità ho visto un gruppo numeroso e compatto di cornacchie grigie.

Spettacolo aereo bellissimo lo hanno dato invece uno sparviere ed una cornacchia grigia che si sono ingarellati esibendosi in un duello che si è protratto per diversi interminabili minuti: non so dire chi abbia cominciato, i due si sono allontanati uscendo da un gruppo di cornacchie grige in volo e hanno continuato a scambiarsi il ruolo di cacciato e cacciatore sino a che, mentre cercavo una posizione più vicina per migliorare le foto, non si sono divisi andando ognuno per la propria strada!
Un giovane esemplare di merlo infine si è dimostrato sin troppo confidente lasciandomi avvicinare ben oltre il limite di sicurezza che di solito tengono gli adulti: la foto qui a fianco è un ridimensionamento, non è un ritaglio!
Commenti
Posta un commento