Lago di Caldonazzo, novità nascoste

Nei frutteti in lontananza noto un grosso fagiano maschio che si muove lentamente, intirizzito.
Allora decido di spostarmi alla Darsena di San Cristoforo sul lago di Caldonazzo e fare il mio giro classico.
Nei giardini tra le case noto una tortora dal collare, la si sentiva cantare da distanza, poi delle gallinelle d'acqua, sempre molto timide ma stranamente meno rapide del solito nello sparire tra le canne, così ci scappa qualche foto da molto vicino.

Nella parte di lago vicina al lido un nutrito numero di aironi cenerini se ne stava sul ghiaccio... me ne sono accorto quando si sono alzati tutti in volo (ne ho contati almeno sei) e si sono messi a volare in circolo sopra al posto per poi allontanarsi in direzione Levico.
Tornando indietro, infine, prima di fare un ultimo giro sul sentiero che porta sino al canneto lato faro., mi fermo sul pontile ad ammirare un gruppetto di morette, due femmine ed un maschio. Quest'anno hanno cambiato decisamente zona andando a popolare la costa più a nord, quella prospicente alla statale della Vlasugana.
Qui pascola serena anche una vecchia conoscenza dei birders locali: l'anatra becco rosa, ibrido non meglio identificato.
Verso mezzogiorno mi preparo per rientrare, quando un essere grigio delle dimensioni di una folaga che si muove tra le canne di fronte a me cattura la mia attenzione... e non sbaglio a fermrmi ed approfondire: è un'alzavola maschio, l'incontro migliore della giornata!
Commenti
Posta un commento