Pudro
Poco male, anzi meglio, ora si riesce davvero a fare il giro comodamente, e fare il giro è risultato molto profittevole per le osservazioni.
Al di là dei soliti scriccioli, picchi verdi e rosso maggiori, stranamente molto vociosi per essere ormai iniziato l'autunno, si sono visti spostamenti sporadici di esemplari singoli: una poiana e un falco pellegrino tra i rapaci, tre ghiandaie e una balia nera tra i rari, uno scoiattolo in cerca di provviste e un capriolo tra i mammiferi presenti sempre ma spesso ben nascosti.
Raggiunto il punto di osservazione sopraelevato sono stato sorvolato da tre giandaie

Come al solito trovo il punto di osservazione alla fine del ponticciolo deserto... non mi fermo molto e, dopo aver fotografato una libellula (che non provo nemmeno ad identificare vista la mia ignoranza sugli odonati) nel ritorno, vedo con la coda dell'occhio... una folta coda che sale sull'albero che sta all'angolo tra terra e ponte...

Di solito per l'inverno il Pudro si svuota, ma per il momento svolazzano ancora un paio di Aironi mentre nella parte più aperta e libera si muove solitario un ultimo svasso maggiore.
Commenti
Posta un commento