Primavera al Pudro
Nonostante l'aria fresca proveniente dai monti ancora ben innevati, è cominciata la primavera di nidificazioni al lago Pudro.

Oltre ai vistosi cenerini una miriade di passeriformi creano la voce di sottofondo al lago.
Al solito altre foto e storie dopo il salto


Gli altri passeriformi che animano il luogo sono ancora in fase di canto
In particolare si segnalano le cincie bigie,
le cinciallegre e le cinciarelle.
Un altro passero molto indaffarato con i richiami è il picchio muratore.
Mai come quest'anno ne ho localizzati così tanti: sono presenti ovunque lungo la strada principale che costeggia il lago: dalle grandi betulle della zona orientale sino agli alberi che costeggiano il ponte con la torretta di avvistamento da dove, grazie all'altezza da terra, le osservazioni risultano agevolate
Quest'ultima foto per avere un confronto tecnico (impietoso) tra la qualità del 300 f4 Nikon con cui sono state eseguite le fotografie precedenti e il tokina 80-400 ATX. Intediamoci, l'ottica vale più di quel che costa, ma la differenza con l'ottimo obietivo Nikon (ancorché più corto e meno versatile) c'è tutta.
Commenti
Posta un commento