Animali d'Albania
Durante il giro dell'Albania, tre sono stati i punti principali dove si sono incontrati animali selvatici interessanti.

- corvidi, con cornacchie nere e grigie e il corvo propriamente detto, che in Italia è rarissimo,
- uccelli legati all'acqua come gabbiani comuni, cigni reali e cavalieri d'Italia

Si torna infine alla normalità: foto di natura in un'oasi naturalistica, il braccio di mare isolato e separato dall'Adriatico da un lembo di terra del Parco Kombetar. Il parco è famoso per essere uno dei pochi siti riproduttivi europei del Pellicano crespo, una specie minacciata di estinzione.
Purtroppo non è stato possibile localizzarne nemmeno uno ma l'uscita, resa divertentemente fantozziana dal distacco delle suole delle scarpe che mi hanno lasciato a camminare sulle tele, mi ha permesso comunque di catturare diverse garzette proveniente da un'ampia garzaia, sufficientemnte distante dai punti di osservazione da non permettere foto dettagliate ma dall'offrire una splendida vista d'insieme.
Da una di queste si è staccata una conchiglia mentre era in volo.
Da una di queste si è staccata una conchiglia mentre era in volo.

Mentre mi muovevo alla ricerca degli acquatici, tra sabbia fradicia d'acqua, ghiaino ed erbacce secche, bruciate dal sole e dal sale, la mia strada è stata attraversata da questo simpatico esemplare di tartaruga che, accortosi della mia presenza, ha accelerato il passo per trovare un rifugio... ma per quanto acceleri, è pur sempre una tartaruga!
Commenti
Posta un commento