... e la vita continua!!

Cercherò di scrivere poco, ma qualcosa bisogna pur dire, innanzitutto sul fatto che la passerella con la relativa piattaforma di osservazione sono in manutenzione... almeno spero, ma temo siano state proprio smantellate.
Poi le novità:

Nelle due fotografie successive si notano le differenze tra le due famigliole:



Speriamo che questo non generi fastidi ed incomprensioni con i coltivatori locali.

L'anno scorso c'è stata una coppia che ha nidificato al Pudro, quest'anno le coppie sono almeno tre!
Una bella alternativa ai soliti germani reali, in netto calo come numero (ma almeno una nidiata è già giunta al termine con i pulli in acqua a seguire la madre anche all'aperto)


Il grigio delle oche che lo hanno eletto a dimora fissa e zona di nidificazione da pochi anni e il nido dell'airone cenerino, sempre imponente in dimensioni e importante in numeri.
Ma il cenerino, sebbene sia il più evidente, non è l'unico ardeide ad aver colonizzato il Pudro: schivo, elusivo, timido, piccolo, la sua presenza in zona è ufficiale eppure questa è la prima volta che riseco a vederlo abbastanza bene: il tarabusino!

Le cornacchie nere sono una gracchiante presenza che si alterna a quelle grigie, giusto per rompere la monotonia del colore dominante.
Sempre grigio il colore anche dei colombacci che da qualche tempo stanno aumentando in numero sulla collina a sud del lago: ne ho contati almeno tre.
Sempre grigio il colore anche dei colombacci che da qualche tempo stanno aumentando in numero sulla collina a sud del lago: ne ho contati almeno tre.


poi esce allo scoperto su un rametto meno nascosto degli altri: brava, così si fa, mettiti in posa che ti faccio un'altra foto...
... che poi andiamo a cercare qualcos'altro....

A completare le osservazioni di giornata un'upupa attraversa tutto il lago... la prima upupa che vedo dal vero... behh, vedere è una grande affermazione visto che per capire cos'è ho dovuto aspettare di essere a casa, scaricare le foto sul pc e farne un bell'ingrandimento: si, era davvero molto lontana!

Per finire tre foto di libellule, questi animali così strani, buffi a volte, dal volo rapido e nervoso, oserei dire geometrico negli improvvisi cambi di direzione.


Commenti
Posta un commento