Lituania: cormorani

Sopra Minija e nei pressi di Venté è facile alzare gli occhi e vedere stormi di una 50ina di esemplari muoversi all'unisono, in configurazioni tipiche da migrazione: soldatini ben ordinati a formare delle V nel cielo che si muovono in perfetta sincronia.
In mezzo a cotanto movimento qualcuno ne approfitta per fare i propri bisogni in volo, convinto di passare inosservato...

Nascosta tra alberi ad alto fusto, una zona di alberi morti molto ampia raccoglie un numero incalcolabile di nidi: è talm ente ampia che viene da pensare che tutti i cormorani della laguna Kurlandese nidifichino lì!

Qualcuno, più temerario o incosciente degli altri poi, approfitta dei rami più vicini alla piattaforma che vengono lasciati liberi dagli altri suoi simili, per godere di uno spazio vitale più largo!
In mezzo a tutti questi cormorani un solo, singolo, airone cenerino si muove con discrezione mantenendo un basso profilo e allontanandosi tra gli alberi.
Ora sembra essere chiaro dove vanno a dormire tutti i cormorani che si muovono per tutto il giorno, chi in un gruppo numeroso, chi in piccoli gruppi e chi addirittura in solitaria, sopra alle calme acque interne della laguna.
Commenti
Posta un commento