I gheppi del Bondone
Alle Viotte del Bondone giovedì mattina non faceva molto caldo: un'aria fresca e nubi nere minacciavano un temporale estivo memorabile.
Contro quelle nubi si scagliavano un gruppo di gheppio, intenti a cacciare sopra ai prati adibiti a pascolo per il bestiame e qualcuno si è procurato la colazione che cercava!
Lo spettacolo prosegue per un po' la caccia è serrata e alle picchiate verso il prato si susseguono repentini innalzamenti di quota.
I gheppi stanno fermi nella posizione dello spirito santo, il vento è tanto forte che spesso riducono la superficie delle ali per mantenere la quota e non essere portati troppo in alto.

Camminando attorno al cornetto siamo attirati dai versi dei gracchi alpini... una moltitudine, una nube che si comprime e si espande, dividendosi in gruppi più piccoli per un totale di quasi un centinaio di individui di ogni età: sono infatti riconoscibili alcuni giovani con il becco roseo

Alla base del cornetto siamo sufficientemente in quota per poter ammirare il loro volo stando quasi al loro stesso livello, senza doverle guardare dal basso verso l'alto!

Questo gheppio sembra quasi averci visti e guardarsi le spalle, come se fosse sorpreso della nostra presenza!

Lassù, a 2050 metri, anche dei piccoli passeriformi come il diffidente codirosso spazzacamino, qui un esemplare di quest'anno, stando alla mancanza di zone bianche sulle ali, oppure i culbianco, che si sentono anche cantere nella valle più in basso.
Tra le rocce una mamma con il suo piccolo. La mamma è "strana" nel senso che sembra essere priva di coda o con una coda particolarmente corta (non supera le ali ripiegate, quando invece dovrebbe sporgere di un bel po').
Perché il culbianco ha scelto un piumaggio che varia dal grigio al nero con zone più chiare tendenti al bianco è di facile comprensione: mimetismo tra le rocce! Se lo si perde di vista è difficile riuscire a riagganciarlo sinché non si muove nuovamente.
E' giunto il momento di rientrare, un ultimo gheppio concentrato nella caccia rimane in posa per la foto.

E anche per questo giro è tutto!
Commenti
Posta un commento