Lassù sulle montagne

Di scena sono i galli forcelli, mattinieri e potenti nel loro voli esibizionistici per accaparrarsi le femmine.
Bel gruppetto di tende, sui bordi dell'areale, obiettivi spianati già alle 4 di mattina, in religioso silenzio, in attesa del "canto del gallo" e di un po' di luce per scattare.
Per fortuna il tempo è stato clemente, le nuvole andavano e venivano, coprendo a volte completamente la visuale, a volte ammantando tutto di morbida panna.

Lo spettacolo è stato intenso ma non particolarmente lungo: 5 galli nell'arena, due giovani, più curiosi che interessati a battagliare, e tre adulti che si sono confrontati tra loro senza però mai arrivare allo scontro fisico: hanno trovato un accordo dividendosi l'areale in tre zone di cui una era proprio di fronte alle nostre tende.

Anche i merli dal collare sono in canto, i primi hanno fatto capolino sull'arena dei forcelli, passando indisturbati alle loro spalle attraversando a pedone tutto il prato.

Da come questo esemplare vola verso di noi, quasi come se non ci fossimo, direi che siamo stati bravi, praticamente invisibili!


Sulle rocce a curiosare, sull'ingresso della tana pronte per scappare e persino tanto incoscienti da attraversare macchie di neve con il rischio di essere localizzate dalle aquile... ma le nuvole basse hanno protetto questa scampagnata sconsiderata!

Anche un camoscio vanitoso si offre ai nostri obiettivi: certo è lontano ma così, sulla cresta del monte, sagoma scura contro le nuvole argentee, è impossibile non vederlo!
Per finire la foto meno peggio scattata al merlo dal collare, questa è stata la prima volta che l'ho visto dal vero!
Commenti
Posta un commento