Valle Mandriole - acquatici

La mattina presto mi porto alla torretta nord e lì ho avuto le migliori opportunità per fotografare i marangoni minori... sempre in volo, a volte con rami nel bello per la costruzione dei nidi che però non sono visibili dai punti di osservazione.

Il confronto tra marangone minore e cormorano mette in evidenza come il cormorano sia nettamente più grande ed abbia i due lembi di pelle bianco e giallo attorno al becco che il marangone non ha.

Sulle ore più calde mi sposto alla torretta d'osservazione a sud della Valle... è davvero alta e decido di non salire. Alla base si trova una famigliola di cigni reali intenta a pasteggiare con le alghe.
Poi si allontanano costeggiando con calma la sponda dell'enorme specchio d'acqua.
Intanto in cielo i voli dei gabbiani si fanno più radi, forse a causa dell'ora di mezzogiorno ormai passata con un netto aumento della temperatura percepita. Tra questi un gruppo di gabbiani corallini dal becco rosso intenso e dall'ala completamente bianca in netto contrasto con quella dell'esemplare più giovane in alto.

Lungo la strada che costeggia la pialassa della Baiona, scendendo verso Marina Romea, si trovano due cavalieri d'Italia, maschio
e femmina
Commenti
Posta un commento