piovanello pancianera

Lì, tra la ghiaia, con le zampette appena appena bagnate dall'acqua dolce, calma e insolitamente calda del lago, eccoli!
Non ci volevo quasi credere: che colpo di fortuna la loro presenza... e che colpo di fortuna vederli! così, mimetici tra i sassi, dello stesso colore delle foglie e dei rametti secchi accumulati.
A vederli dal vero sembrano molto più piccoli dei 17 cm riportati dallo Svensson, al punto che verrebbe quasi da pensare che nei 17 cm sia contata anche la lunghezza del becco ;-) !




I due piovanekku pancianera sembrano quasi confidenti... si fa presto: quando arrivo verso l'una sulla spiaggetta del camping di punta verde, dopo essere rientrato da un giro perlustrativo sulla Màndola non c'è nessuno, solo un gruppo numeroso di canoisti e familiari chiassosi ma fermi prima del cancello del campeggio, troppo lontani per disturbare!




Mentre fotografo catturo l'attenzione di un gruppo di tre tedeschi che stanno godendosi una passeggiata pomeridiana... in effetti con la mia tenuta militaresca ed il "cannone" in mano sembrerò sicuramente un po' ridicolo!!! 
Tuttavia capiscono al volo la situazione, smettono di chiaccherare e si avvicinano silenziosi, li lascio sfilare senza problemi ed anche loro, capito il bersaglio del mio obbiettivo, estraggono dal taschino una compatta superzoom e cominciano a scattare, allontanandosi poi sempre i silenzio... meno male!!!! Non posso far altro che ringraziarli per l'educazione e la sensibilità!

Commenti

Post più popolari