La Rupe
Il punto bianco in lontanza sulla riva interna dell'ansa del canale, è la solita anatra bianca. Un tempo erano una coppia di esemplari ma, da un po', se ne osserva una sola.
Se ne sta solitaria in diversi punti, dedita alla propria pulizia, immergendosi e poi lisciandosi le piume.
Se ne sta solitaria in diversi punti, dedita alla propria pulizia, immergendosi e poi lisciandosi le piume.
Sui tronchi dell'ansa si avvicina poi una ballerina gialla che perlustra tutta l'area prima di sparire puntando a monte del corso d'acqua, ripetendo sommessamente il suo canto.


Ma la foto del giorno è sicuramente quella al merlo acquaiolo, fermatosi sul ramo esattamente di fronte alla mia postazione. L'avrei preferito sui posatoi verticali più vicini... ma va benissimo anche così!
Finalmente una foto ben dettagliata dell'amico pescatore.
Non è la prima volta che lo vedo alla Rupe, ovviamente, ma è sicuramente la prima volta che lo vedo così da vicino. Gli esemplari erano due ma uno solo si è fermato, l'altro è proseguito oltre e, quando è tornato di ritorno, i due si sono riuniti partendo assieme.
Gli altri avvistamenti sono sicuramente più abitudinari per la zona, si va dal picchio rosso maggiore, solo casualmente localizzato in prossimità di un buco usato sicuramente in passato per la nidificazione, alla cinciallegra, sempre curiosa quando cìè qualcosa di nuovo in zona.

Proseguendo verso sud, lungo il sentiero, ecco l'incontro con altri te passeriformi comuni nella zona.
e, per finire, il picchio muratore.
Commenti
Posta un commento